Località: Bagno a Ripoli (FI)
Arco temporale: Inizio lavori Ottobre 2024
Ruolo svolto: Studio di fattibilità, prog. e DL architettonica, misura e contabilità, interior design, coord. per la sicurezza e prog. DL impianti
L'unità immobiliare oggetto di intervento è un fienile di pertinenza di una grande colonica e dalla sua realizzazione ante '67, non ha mai subito interventi di manutenzione. Sorge sul terreno in pendio sul lato sud rispetto all’edificio principale, ha una pianta quadrata di lato 10 m circa ed è disposto su due piani. Le strutture verticali sono costituite da pareti in pietrame disordinato per il Piano Seminterrato, mentre per la parte in elevazione del Piano Terra sono costituite da nove pilastri in muratura di mattoni pieni.
Date le avanzate condizioni di degrado l'immobile verrà demolito e ricostruito a parità di sagoma e volume ed adotterà tutte le caratteristiche peculiari di edifici residenziali di nuova costruzione: prestazioni energetiche e caratteristiche sismiche di ultima generazione, per mantenendo il sapore degli edifici rurali che punteggiano la campagna toscana.
Località: Pontassieve (FI)
Arco temporale: Inizio lavori Novembre 2021
Ruolo svolto: Studio di fattibilità, progettazione architettonica, pratica CILAS, supporto alla DL
L’edificio, un condominio di 6 unità immobiliari della metà degli anni '50 interamente a destinazione residenziale, è distribuito su 3 piani fuori terra (PT, P1 e P2) e presenta una forma pressoché rettangolare e facciate ordinate.
Gli interventi di efficientamento energetico riguardano principalmente l'installazione del cappotto termico su 3 delle 4 facciate e l'inserimento di uno strato di coibentazione del solaio del piano sottotetto. Questo ha permesso di passare da una classe energetica G ad una D, senza determinare un forte impatto all'estetica del fabbricato.
Il rischio sismico è stato migliorato grazie al rifacimento del solaio di copertura, con inserimento del cordolo, e degli intonaci di tutte le facciate.